Se si desidera costruire questi modelli utilizzando dati reali e confrontare il risultato con la pianificazione, è necessario conoscere gli scanner laser, le nuvole di punti e la tecnologia di acquisizione della realtà 3D.
Quello che vogliamo spiegare qui è il valore della tecnologia di rilievo laser per l'edilizia. Per farlo, però, dobbiamo addentrarci nell'evoluzione delle migliori pratiche e aprire la porta a nuove applicazioni di elaborazione LiDAR e nuvole di punti. L'adozione di scanner laser e di soluzioni cloud point consente di modernizzare i flussi di lavoro e di garantire un'efficienza superiore in tutti i progetti.
Perché utilizzare gli scanner laser?
La tecnologia di rilievo laser è presente sul mercato dagli anni '90 e il settore edile è stato uno dei primi ad adottarla. Tuttavia, l'uso degli scanner laser è stato limitato a causa del costo di commissionare una scansione e un modello.
Ciò che è cambiato nel settore dei sondaggi è l'accessibilità. L'hardware, il software e i prodotti sono tutti avanzati, aumentando la loro utilità e riducendo i costi. I miglioramenti degli scanner hanno permesso a terzi di creare software di scansione 3D indipendenti dall'hardware e di sperimentare metodi di lavoro più efficienti.
Perché vengono utilizzati anche gli scanner laser?
Il valore dei dati di scansione laser per la pianificazione del progetto consiste principalmente nell'acquisizione di informazioni. Gli scanner laser possono essere utilizzati per creare modelli accurati fin dall'inizio, riducendo la necessità di rielaborare i disegni. L'elevato livello di precisione riduce le spese generali, evita i ritardi e consente una pianificazione e una comunicazione più flessibili.
Registrati gratuitamente su ATIS.cloud
L'utilità degli scanner laser per la modellazione
Per quanto riguarda la modellazione, lo scanner consente di comprendere chiaramente lo spazio intorno al sito. Utilizzando i dati di scansione, è possibile modellare gli edifici nell'esatto contesto dell'ambiente circostante, particolarmente utile quando si considerano i siti di costruzione impattati da :
- Luoghi pericolosi: geografia o condizioni meteorologiche remote, traffico elevato, pericolo.
- Siti circondati da un edificio storico
- Ristrutturazioni
Il rilievo laser aiuta anche a prevenire gli errori. Tecnologie come gli scanner laser consentono di acquisire i dati del sito su scala più ampia. Questi dati possono evitare errori e farvi risparmiare tempo e denaro per i vostri progetti.
Una nuvola di punti generata dal rilievo laser può identificare le differenze di misura tra il sito e quanto indicato nei disegni di progetto. Queste differenze di misura possono aiutare a prevenire un potenziale disastro.
Un uso in evoluzione dei laser scanner basato sulla riduzione dei costi è l'impiego dinamico delle scansioni per valutare le tappe del progetto. Il termine "Scan to BIM" è utilizzato per tutte le applicazioni di scansione che consentono la modellazione di modelli BIM digitali.
Questo tipo di controllo incrociato consente ai team di individuare immediatamente gli errori. Inoltre, facilita l'uso di moderne tecniche di produzione, come l'uso della stampa 3D per prefabbricare i materiali fuori sede per il trasporto e l'assemblaggio rapido.
L'uso della scansione laser nella prevenzione degli errori è uno dei vantaggi più importanti di questa tecnologia. La scansione stessa offre una protezione aggiuntiva a una pletora di processi di pianificazione e garantisce anche il completamento del progetto nei tempi previsti.
Rendete i vostri flussi di lavoro più flessibili con gli scanner laser
I laser scanner e la tecnologia di modellazione possono ridurre in modo significativo la necessità di un sopralluogo, soprattutto grazie all'integrazione di questi dati in ATIS.cloud.
Chiunque abbia accesso al cloud sarà in grado di accedere in remoto ai dati 3D sul cantiere in tempo reale per collaborare efficacemente. Saranno anche in grado di prendere le misure e di apportare modifiche precise ai loro modelli 3D.
Registrati gratuitamente su ATIS.cloud
Usate gli specialisti quando utilizzate gli scanner laser
Uno dei punti più importanti da sottolineare è l'importanza dell'uso del laser scanner da parte di un geometra. La tecnologia di rilevamento laser è una tecnologia che richiede conoscenze specialistiche per funzionare correttamente. La cattura della realtà e la successiva visualizzazione delle nuvole di punti per la modellazione richiedono hardware e software dedicati.
Per utilizzare correttamente questa apparecchiatura e trarre vantaggio dai vostri progetti, deve essere utilizzata da un geometra. Per adottare i laser scanner nei vostri flussi di lavoro, dovete assumere un geometra dedicato che operi all'interno del vostro team o stipulare un contratto con un fornitore di servizi di rilievo laser 3D.
Quando si tratta di un progetto di costruzione, è necessario trovare una sinergia. La chiave è l'integrazione della giusta tecnologia e del giusto software. Gli strumenti giusti per il lavoro saranno essenziali per gestire tempi, costi e rischi in tutte le fasi del progetto. Cercate team di rilievo lungimiranti che utilizzano software di registrazione moderni e si integrano direttamente con il BIM.
In sostanza, stabilendo il giusto mix di tecnologie, si possono creare efficienze e apportare miglioramenti. Il valore degli scanner laser risiede principalmente in una migliore comprensione e acquisizione dei dati sui vostri progetti. Per quanto riguarda gli scanner, consigliamo lo scanner laser mobile PX-80 di Paracosm.